This is your Project Page. It's a great opportunity to help visitors understand the context and background of your latest work. Double click on the text box to start editing your content and make sure to add all the relevant details you want to share.
LA CANTINA
Una cantina vecchia quanto la Masseria stessa luogo di fatica, ma allo stesso tempo il luogo dove la fatica raccoglieva i frutti di un anno intero. L'evento prevede una visita a questo luogo storico e affascinante.
LA CASA PADRONALE
L'edificio principale della Masseria, luogo che ha ospitato la dimora del dott. Zaccagnino. Costruita con gusto ed eleganza, rispecchia largamente lo stile delle masserie garganiche.
SILENT YOGA
Il Silent Yoga, una attività molto apprezzata da turisti e appassionati di tradizioni pugliesi di tutto il mondo
Madreterra tra passato e presente
Ospiti inattesi in Masseria, tanto graditi quanto inaspettati. Ma quanto paicciono ai turisti incontri di questo tipo?
Madreterra: 8 weekend dedicati alla Puglia
Otto weekend dedicati al pane, al vino e a tutte le prelibatezze che questa terra meravigliosa esprime.
Verso la Masterclass Novelli di Puglia
Domani la tanto attesa Masterclass "Novelli di Puglia". Con Ais Puglia, ripercorriamo la strada di quattro grandi aziende pugliesi.